Lo so, avevo detto che quest’inverno la mia priorità sarebbero stati altri classici. (Per chi se lo fosse perso ma è curioso ecco qua!)
Però questo venerdì sono uscita con la scusa del Black Friday e non ho saputo resistere. Per chi mi conosce o mi segue nei social sa benissimo che ogni volta che entro alla Feltrinelli, trovo tantissimi nuovi libri da aggiungere alla mia lista infinita per questo non è esattamente una novità che io non riesca a vincere la tentazione di acquistare un nuovo libro.
Per giustificarmi dalla promessa che avevo fatto a me stessa mi sono detta che era un’edizione particolare, pubblicata proprio per il periodo natalizio con tanto di testo a fronte, raro per dei racconti come questi.
Una fantasia di Natale è dunque la tradizione di due racconti di Dickens da parte di Marisa Sestito con testo a fronte. Due racconti ambientato nel periodo natalizio in cui – come in tutte le storie dickensiane – ci si trova davanti a personaggi ambivalenti da comportamenti crucci ma dai cuori teneri.
Classici del Natale, in un edizione tutta Natalizia, a cui non potevo assolutamente non cedere visto e considerato il mio amore per il Natale e le parole magiche che racchiudono tutti i racconti di Dickens.
Un pensierino per noi stessi ma anche per chi sa apprezzare nelle piccole cose i doni più preziosi.
- Titolo: Una fantasia di Natale (L’invasato e il patto del fantasma)
- Autore: Charles Dickens
- Pagine : 281
- Editore: Lettura universale Marsilio
A Natale, sotto l’agrifoglio e intorno al fuoco trovi riparo ciò che è stato e ciò che non è mai stato, rimanga viva la speranza di ciò che potrà ancora essere. Siano escluse la scortesia e l’ingiuria ma teneramente vengano accolti i ricordi. Charles Dickens
Una risposta a "UNA FANTASIA DI NATALE"